Manovra 2021: la cumulabilità del bonus per investimenti 4.0 con altri incentivi

Molti nostri clienti ci dicono di non poter partecipare al bando intercettato perché vogliono usufruire degli incentivi 4.0...
NIENTE DI PIU' FALSO....
chiariamo una volta per tutte che la legge di Bilancio 2021 ha introdotto importanti novità per gli incentivi 4.0, tra cui: la proroga dei crediti d'imposta fino al 2022 e l'introduzione di aliquote e massimali differenziati in base all'anno di riferimento.
La Manovra, inoltre, specifica che il credito d'imposta per investimenti in beni strumentali nuovi "è cumulabile con altre agevolazioni che abbiano ad oggetto i medesimi costi, a condizione che tale cumulo, tenuto conto anche della non concorrenza alla formazione del reddito e della base imponibile dell'imposta regionale sulle attività produttive [...], non porti al superamento del costo sostenuto" (comma 1059, articolo 1 della legge 178-2020).
Anche il Fisco è entrato nel merito della cumulabilità del bonus per investimenti 4.0 con la circolare 9/E del 23 luglio 2021, specificando che:
- l'agevolazione è cumulabile con altre misure di favore (fiscali e non) insistenti sugli stessi costi ammissibili al credito d'imposta, nel limite massimo rappresentato dal costo sostenuto;
- eventuali limitazioni alla fruizione del credito di imposta possono derivare dal divieto di cumulo previsto dalle disposizioni di altre misure agevolative.